
Protocollo sperimentale Torre Preziosa Tensegrity ONLUS
Ginecologia
Psicoterapia
PNEI
Chirurgia
Alimentazione
Osteopatia
Naturopatia

Endometriosi
malattia che colpisce il 10% della popolazione femminile europea
L’endometriosi è una malattia in cui il tessuto costituito da cellule dell’endometrio, cioè caratteristiche dell’utero, cresce altrove, in sedi dove non dovrebbe essere quali le tube, le ovaie, il cavo del Douglas, ma anche il peritoneo, l’intestino e in casi più gravi perfino polmoni.
Questo tessuto va incontro alle stesse trasformazioni di quello uterino, modificandosi sotto l’effetto degli ormoni durante le varie fasi del ciclo: cresce nella prima fase del ciclo sotto gli effetti degli estrogeni e si gonfia letteralmente di zuccheri nella seconda parte del ciclo per effetto del progesterone.
Nel momento delle mestruazioni questo endometrio ectopico si sfalda come quello dell’utero, senza però essere espulso. Il sangue diventa fattore di infiammazione e causa di dolore cronico.
È una malattia che di fatto porta il tessuto ad uno stato di infiammazione cronica degli organi, provocando un aumento dei fibroblasti che a lungo andare creano aderenze sempre più gravi.
Le nostre Donne e le loro esperienze
Scrivici
Hai bisogno di aiuto o sei alla ricerca di informazioni?
Lascia un messaggio e il nostro team di medici ti risponderà al più presto.